ISCRIVI LA TUA ATTIVITÀ
MyStore accedi
ISCRIVI LA TUA ATTIVITÀ
MyStore accedi
ISCRIVI LA TUA ATTIVITÀ
MyStore accedi
ISCRIVI LA TUA ATTIVITÀ
MyStore accedi

5 curiosità che non sapevi sugli asparagi

Giorgia Seraceno
Giorgia SeracenoDigital Marketing Specialist
Pubblicato il aprile 16, 2020
5 curiosità che non sapevi sugli asparagi

L’ingrediente del mese di aprile è…l’asparago! Ortaggio dal sapore delicato che viene da sempre associato all’arrivo della primavera. Infatti, la stagionalità degli asparagi è lunghissima e va da fine marzo a metà giugno.
Sei sicuro di sapere tutto sugli asparagi? Ecco a te 5 curiosità!

1) Il 40% della parte commestibile degli asparagi viene sprecata

Gli scarti degli asparagi, ovvero la parte esterna e quella terminale dei loro gambi, finiscono direttamente nell’umido, sprecando così più di un terzo dell’ortaggio. Sfatiamo il mito che queste parti siano troppo dure per essere mangiate: impariamo a cucinarle sfruttandone gusto e proprietà nutritive.

Alcune idee:

  • Utilizza l’estremità degli asparagi, una volta pulite e decorticate, per preparare zuppe o vellutate, aggiungendo altri ingredienti che hai in casa: patate, zucchine o cipolle.

  • Taglia la parte terminale degli asparagi a rondelle sottili e falle bollire fino a farle diventare tenere. Aggiungile a sfiziose insalate primaverili o all’interno di couscous, insalate di riso o paste fredde.

  • Prepara un brodo facendo bollire le parti finali dell’asparago con altre verdure. Puoi utilizzarlo per preparare risotti, minestre o secondi piatti di carne come involtini, polpette e spezzatino.

  • Metti in infusione la parte esterna, quella che hai eliminato con il pela verdure, con acqua calda o falla sciogliere con un po’ di burro per insaporire un delizioso risotto.

  • Per ridurre gli sprechi puoi sempre congelare gli asparagi seguendo i nostri consigli o provare la nostra ricetta degli asparagi latto fermentati.

2) Gli asparagi fanno bene alla linea e all’umore

Gli asparagi non solo sono ricchi di proprietà benefiche per il nostro organismo, ma sono anche consigliati nelle diete ipocaloriche poiché hanno solo 29 calorie per 100 grammi.

Il loro contenuto di grassi è praticamente nullo ma sono ricchi di vitamine, sali minerali, fibre e proteine! 
Gli asparagi, grazie alla presenza di potassio, calcio, magnesio e vitamine, hanno tante proprietà come quelle depurative, diuretiche e antianemiche. E fanno anche bene al nostro umore! Gli asparagi, soprattutto quelli selvatici, contengono l’ormone triptofano, precursore della serotonina, ovvero l’ormone responsabile del buonumore.


3) Ogni anno 10.000 visitatori l’anno si recano al museo degli asparagi

Sapevi che a Schrobenhausen in Baviera è stato aperto nel 1985 un museo interamente dedicato agli asparagi? Sorprendentemente questo museo tedesco, a 50 km da Monaco, riceve circa 10.000 visitatori ogni anno da ogni parte del mondo! All’interno sono conservati reperti provenienti da oltre 30 Paesi: dagli attrezzi utilizzati per la coltivazione degli asparagi fino a oggetti e utensili per la cucina e la tavola in porcellana e argento


4) Esistono oltre 300 varietà di asparagi

Sapevi che soltanto una piccola parte di queste varietà è commestibile?
La varietà più conosciuta in Italia è quella Verde, dal sapore dolce e deciso e dalla consistenza carnosa. Esistono anche gli asparagi Bianchi, dal sapore delicato. Infine, gli asparagi Violetti: una varietà di asparago bianco che una volta fuoriuscito dal terreno si colora per effetto della luce. Questi ultimi hanno le punte scure e una colorazione che varia tra il rosa pallido e il violetto, il gambo è morbido e il gusto dolcissimo.
Queste varietà sono coltivate mentre l’asparago Selvatico, invece, ha il gusto più marcato, è sottile e di colore uniforme.


5) L’asparago “mancante” di Manet

Nella storia dell’arte sono presenti diverse nature morte raffiguranti gli asparagi. Anche il pittore impressionista Manet ha dedicato due quadri a questo ortaggio e c’è un curioso aneddoto al riguardo. Il primo quadro, raffigurante un mazzo di asparagi, fu acquistato dal noto banchiere e collezionista d’arte Ephrussi per 1000 franchi, 200 in più di quelli richiesti dal pittore.
Per sdebitarsi Manet dipinse un altro asparago e lo regalò a Ephrussi accompagnandolo con un biglietto “ne mancava uno al vostro mazzo”.


Condividi

INIZIA OGGI A SALVARE IL CIBO

La nostra app è il marketplace più grande al mondo per le eccedenze alimentari. Aiutiamo gli utenti a salvare del cibo ancora buono dallo spreco presso negozi, bar e ristoranti locali, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Too Good To Go Blog

Data di scadenza

Too Good To Go BlogCOME CONSUMARE LE UOVA DOPO LA DATA "DA CONSUMARSI PREFERIBILMENTE ENTRO"

aprile 22, 2025

COME CONSUMARE LE UOVA DOPO LA DATA "DA CONSUMARSI PREFERIBILMENTE ENTRO" COMPRENDERE LE DATE DI SCADENZA "DA CONSUMARSI PREFERIBILMENTE ENTRO" Vedere una...

a woman drinking a cup of coffee while a little girl looks on
Data di scadenza

Too Good To Go BlogLe etichette "Da consumarsi preferibilmente entro" non sono tutte uguali!

aprile 22, 2025

La Giornata della Terra è il momento perfetto per riflettere sulle nostre abitudini quotidiane e su come queste impattano il nostro pianeta. Un ambito in cui...

Dati sullo spreco alimentare

Too Good To Go BlogCOME LO SPRECO ALIMENTARE INFLUISCE SUL CONSUMO DI ACQUA: QUANTA ACQUA SI NASCONDE NEI TUOI CIBI PREFERITI?

marzo 20, 2025

In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, pensiamo all’acqua che consumiamo senza nemmeno rendercene conto: l'acqua nascosta nel cibo che mangiamo. Qu...

Too Good To Go BlogScopri il tuo buono!

gennaio 30, 2025

Termini e condizioni Condizioni d’uso – Buono Sconto Pasqua 2025 Too Good To Go Italia S.r.l. («TGTG» o «noi»), con sede in Via Merano 16, Milano, lancia qu...

Altri articoli del blog

UNISCITI A 175,000 AZIENDE CHE COMBATTONO LO SPRECO ALIMENTARE INSIEME A NOI

Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
ISCRIVI LA TUA ATTIVITÀ
Too Good To Go Logo

Lavora con noi

Media

Aiuto

Mystore

Download on the Apple App StoreGet it on Google PlayExplore it on AppGallery
Certified B Corporation

Legal

Privacy Policy

Cookie Policy

Terms & Conditions

Contact us

DSA Disclosure

Food Waste Sources

Status

Copyright © Too Good To Go ApS. All Rights Reserved.