Too Good To Go BlogSagra Degli Avanzi - Premio tre
Sagra Degli Avanzi - Premio tre

GIOVEDÌ – LE MEJO 3 ROMANE
Hai appena invitato un amico: un gesto semplice, ma capace di moltiplicare la festa. E in fondo, la tavola romana è fatta per essere condivisa, tra risate, chiacchiere e rivalità di gusto.
A Roma, il podio è chiaro: carbonara, amatriciana e cacio e pepe. Tre piatti nati dalla tradizione popolare, con ingredienti semplici che raccontano storie di pastori, di contadini, di famiglie riunite attorno al fuoco.
- La carbonara nasce nel dopoguerra, quando i soldati americani portarono bacon e uova in polvere. I romani li unirono a pecorino e pepe, creando un equilibrio perfetto tra cremosità e sapore deciso.
- L’amatriciana era inizialmente la “gricia” dei pastori di Amatrice: pasta, guanciale e pecorino. Poi il pomodoro, importato dall’America, rivoluzionò la ricetta, e oggi è simbolo di domeniche in famiglia.
- Il cacio e pepe è la quintessenza della cucina dei pastori della campagna romana: solo pecorino stagionato, pepe e pasta secca. L’acqua di cottura crea la cremina perfetta, semplice ma irresistibile.
Ogni piatto ha difensori accaniti, e ogni romana o romano ha la sua teoria: chi preferisce la cremosità della carbonara, chi il pomodoro dell’amatriciana, chi la semplicità del cacio e pepe. Una rivalità antica quanto la città stessa.

Ricetta antispreco – Pasta alla carbonara di pane raffermo
Quando avanzano fette di pane, non sprecare nulla: trasformale in un piatto saporito e cremoso, ispirato alla carbonara.
- 200 g di pane raffermo a cubetti
- 2 uova
- 40 g di pecorino romano grattugiato
- 50 g di guanciale a listarelle
- Pepe nero q.b.
- Olio evo q.b.
Procedimento
- Tosta il pane in padella con un filo d’olio fino a renderlo croccante.
- Rosola il guanciale in un’altra padella.
- Sbatti le uova con pecorino e pepe, poi unisci il pane croccante e il guanciale, mescolando velocemente fuori dal fuoco per creare una crema morbida.
Servi subito, con una spolverata extra di pecorino e pepe.
Condividi
INIZIA OGGI A SALVARE IL CIBO
INIZIA OGGI A SALVARE IL CIBO
La nostra app è il marketplace più grande al mondo per le eccedenze alimentari. Aiutiamo gli utenti a salvare del cibo ancora buono dallo spreco presso negozi, bar e ristoranti locali, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo.
UNISCITI A 175,000 AZIENDE CHE COMBATTONO LO SPRECO ALIMENTARE INSIEME A NOI
UNISCITI A 175,000 AZIENDE CHE COMBATTONO LO SPRECO ALIMENTARE INSIEME A NOI