ISCRIVI LA TUA ATTIVITÀ
MyStore accedi
ISCRIVI LA TUA ATTIVITÀ
MyStore accedi
ISCRIVI LA TUA ATTIVITÀ
MyStore accedi
ISCRIVI LA TUA ATTIVITÀ
MyStore accedi

I SUPPORTER DELL'INIZIATIVA ETICHETTA CONSAPEVOLE

Giorgia Seraceno
Giorgia SeracenoDigital Marketing Specialist
Pubblicato il maggio 21, 2021
I SUPPORTER DELL'INIZIATIVA ETICHETTA CONSAPEVOLE

“Secondo un recente studio, in Europa fino al 10% degli sprechi alimentari generati annualmente sono collegati alle date di scadenza. Occorre agire presto sia lato business che consumatori per far si che questo problema sia risolto rapidamente”, dichiara Ludovica Principato, food waste scientist e docente all’Università Roma Tre.

“La filiera ha fatto e deve continuare a fare la sua parte, ma oggi è il turno dei consumatori: tocca a noi informarli, educarli e tocca a loro (quindi a ciascun cittadino, nessuno escluso) decidere di cambiare abitudini, in negozio e in casa, per ridurre il più possibile lo spreco domestico. I dati parlano chiaro: è tra le mura domestiche che si sperpera di più e, quel che è peggio, è che spesso non ci si rende conto che quello che buttiamo via, in realtà potrebbe essere tranquillamente consumato. Per questo uniamo volentieri le nostre forze a quelle di "Too Good To Go" nella campagna di sensibilizzazione sull'etichetta consapevole, così come proseguiremo nelle attività di educazione e informazione già avviate sulla sicurezza e la sostenibilità alimentare. Inoltre, recentemente Confconsumatori ha espresso parere favorevole alla proposta di revisione del Regolamento (EU) No 1169/2011 sul "Date Marking", allo scopo di migliorare e differenziare, in termini di impatto visivo, format e terminologia, le due indicazioni relative alla qualità degli alimenti (TMC-Termine Minimo di Conservazione) e alla loro salubrità e sicurezza (scadenza). L'associazione è pronta a dare il proprio contributo concreto su questi temi e a collaborare con Istituzioni e Aziende per ridurre efficacemente lo spreco di cibo”. - spiega Confconsumatori.

“Il Termine Minimo di Conservazione indica la data entro la quale il prodotto alimentare conserva le proprie proprietà specifiche, in adeguate condizioni di conservazione. Moltissimi prodotti oltre la data riportata possono subire modificazioni organolettiche come sapore, odore o consistenza, ma possono essere comunque consumati senza rischi per la salute: se conservati bene si possono infatti mangiare anche dopo la scadenza e possiamo così evitare di buttare via tanto cibo che in realtà si può consumare senza pericolo. Utilizzare i sensi, per capire se il prodotto è molto deperito oppure ha odore o colore anomalo, rappresenta quindi una strategia utile per combattere lo spreco alimentare ed evitare che cibo ancora perfettamente ottimo rischi di essere buttato a causa di un'errata interpretazione della dicitura in etichetta”, spiega Laura Rossi, Responsabile Scientifico Osservatorio sugli sprechi alimentari del CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria.

Così l’on. Maria Chiara Gadda, proponente della legge 166 del 2016 c.d. “Antispreco”: “La legge “antispreco” interviene a valle, quando l’eccedenza si è generata, e assegna nuovo valore ad alimenti perfettamente consumabili attraverso la rete della solidarietà. Ma allo stesso tempo agisce anche in termini di prevenzione, perché donare consente di misurare e, soprattutto, la legge ha rappresentato una spinta leggera al cambiamento dal punto di vista culturale. Diffondere la consapevolezza sulla differenza tra data di scadenza e TMC è fondamentale, perché troppi alimenti vengono buttati erroneamente dai cittadini e questo ha un costo economico, ambientale e sociale. Inoltre, la legge 166 del 2016 consente di recuperare gli alimenti che hanno superato il TMC proprio in virtù della loro idoneità al consumo e non deve passare il messaggio di un differente trattamento tra cittadini che possono acquistare quei beni e chi non lo può fare. Consumare alimenti, ben conservati, dopo il termine indicato come preferibile è una regola di buonsenso che vale per tutti”.

Daniela Rondinelli, europarlamentare e membro della Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare, ha espresso il suo pieno sostegno alla proposta “Si tratta di un'iniziativa molto importante, in linea con l'obiettivo fissato dal Parlamento europeo di dimezzare lo spreco alimentare entro il 2030". "Per questo - continua l'on. Rondinelli - è importante che la Commissione mantenga l'impegno di introdurre obiettivi giuridicamente vincolanti entro il 2023. Le diciture “da consumarsi entro” e “da consumarsi preferibilmente entro” generano spesso confusione tra i consumatori che finiscono per destinare ai rifiuti quantità di cibo che potrebbero invece essere ancora mangiate. Informazioni chiare e corrette sulla confezione e una miglior comprensione e applicazione dell’indicazione della data appropriata sugli alimenti da parte di tutti i soggetti coinvolti possono contribuire a ridurre gli sprechi alimentari nell'UE, pur continuando a garantire la sicurezza degli alimenti."

Franca Braga responsabile del centro studi alimentazione e salute di Altroconsumo: "1822 persone, rappresentative della popolazione nazionale, hanno manifestato nella nostra inchiesta pubblicata a ottobre 2020 una crescente sensibilità verso lo spreco in casa. Il 56% degli intervistati ritiene che il TMC debba essere modificato e reso più comprensibile, per ridurre il cibo che finisce nella spazzatura; il 41% ha dichiarato di aver sprecato meno durante il lockdown. Da questi dati nasce la nostra convinta adesione alla campagna di Too Good To Go: vogliamo portare risposte e soluzioni a una richiesta concreta delle persone e contribuire – come sempre – a scelte consapevoli, sostenibili per le tasche e per l’ambiente".


Condividi

INIZIA OGGI A SALVARE IL CIBO

La nostra app è il marketplace più grande al mondo per le eccedenze alimentari. Aiutiamo gli utenti a salvare del cibo ancora buono dallo spreco presso negozi, bar e ristoranti locali, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Too Good To Go Blog

Data di scadenza

Too Good To Go BlogCOME CONSUMARE LE UOVA DOPO LA DATA "DA CONSUMARSI PREFERIBILMENTE ENTRO"

aprile 22, 2025

COME CONSUMARE LE UOVA DOPO LA DATA "DA CONSUMARSI PREFERIBILMENTE ENTRO" COMPRENDERE LE DATE DI SCADENZA "DA CONSUMARSI PREFERIBILMENTE ENTRO" Vedere una...

a woman drinking a cup of coffee while a little girl looks on
Data di scadenza

Too Good To Go BlogLe etichette "Da consumarsi preferibilmente entro" non sono tutte uguali!

aprile 22, 2025

La Giornata della Terra è il momento perfetto per riflettere sulle nostre abitudini quotidiane e su come queste impattano il nostro pianeta. Un ambito in cui...

Dati sullo spreco alimentare

Too Good To Go BlogCOME LO SPRECO ALIMENTARE INFLUISCE SUL CONSUMO DI ACQUA: QUANTA ACQUA SI NASCONDE NEI TUOI CIBI PREFERITI?

marzo 20, 2025

In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, pensiamo all’acqua che consumiamo senza nemmeno rendercene conto: l'acqua nascosta nel cibo che mangiamo. Qu...

Too Good To Go BlogScopri il tuo buono!

gennaio 30, 2025

Termini e condizioni Condizioni d’uso – Buono Sconto Pasqua 2025 Too Good To Go Italia S.r.l. («TGTG» o «noi»), con sede in Via Merano 16, Milano, lancia qu...

Altri articoli del blog

UNISCITI A 175,000 AZIENDE CHE COMBATTONO LO SPRECO ALIMENTARE INSIEME A NOI

Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
Carrefour
Alice Pizza
PENNY.
Dimar Spa
Sole365
ODS Store
Rom'antica
NaturaSì
Eataly
Autogrill
ISCRIVI LA TUA ATTIVITÀ
Too Good To Go Logo

Lavora con noi

Media

Aiuto

Mystore

Download on the Apple App StoreGet it on Google PlayExplore it on AppGallery
Certified B Corporation

Legal

Privacy Policy

Cookie Policy

Terms & Conditions

Contact us

DSA Disclosure

Food Waste Sources

Status

Copyright © Too Good To Go ApS. All Rights Reserved.