ISCRIVI LA TUA ATTIVITÀ
MyStore accedi
ISCRIVI LA TUA ATTIVITÀ
MyStore accedi
ISCRIVI LA TUA ATTIVITÀ
MyStore accedi
ISCRIVI LA TUA ATTIVITÀ
MyStore accedi

LO SPRECO ALIMENTAREQual è l'impatto dello spreco alimentare sull'ambiente?

Lo spreco alimentare ha un impatto negativo sull'ambiente e sul clima, in quanto genera emissioni di gas serra lungo l’intera filiera agroalimentare, dalla produzione al consumo finale.

Il suo impatto si estende oltre la filiera agroalimentare: le emissioni dovute ai rifiuti alimentari vengono prodotte anche durante la fase di smaltimento in discarica.

Inoltre, risorse preziose come acqua e suolo vengono utilizzate inutilmente durante la produzione di cibo che purtroppo, alla fine, verrà sprecato.

Lo spreco alimentare rappresenta il 10% delle emissioni globali di gas serra e utilizza il 25% di tutte le risorse di acqua dolce disponibili (WWF,2024).

a green circle with a globe and smoke coming out of the chimneys

Come influisce lo spreco alimentare sul clima e sull'ambiente?

Il clima rappresenta lo stato dell'ambiente che ci circonda, compresi i modelli meteorologici, le precipitazioni, la temperatura e l'umidità. Questi elementi sono influenzati dai gas serra rilasciati nell'atmosfera, i quali intrappolano il calore e contribuiscono al riscaldamento globale.

Quando parliamo di ambiente, ci riferiamo agli ecosistemi, alla biodiversità e ai processi naturali che avvengono attorno a noi.

a drawing of the earth with the words co2e below it

La produzione agricola è infatti una delle principali cause di deforestazione: le foreste presenti sul Pianeta vengono riconvertite in terreni coltivati, rilasciando gas serra nell'atmosfera e causando una grave perdita di biodiversità, rendendoli inadatti come habitat per molte specie.

Inoltre, il carburante impiegato per il funzionamento dei macchinari agricoli e per il trasporto del cibo ai supermercati e alle nostre case emette anidride carbonica, che contribuisce al riscaldamento globale. Lo stesso carburante viene utilizzato anche per la generazione di elettricità per raffreddare gli alimenti durante il trasporto. I rifiuti alimentari finiti in discarica producono metano nel tempo, aggravando ulteriormente il problema dei gas serra.

Ciò significa che quando sprechiamo cibo stiamo sprecando anche tutte le risorse impiegate per produrlo, oltre ad aver generato emissioni di gas serra inutilmente.

Se smettiamo di sprecare cibo, possiamo evitare l’emissione di enormi quantità di gas serra e l'uso non necessario di suolo e acqua.

SAPPIAMO CHESappiamo che evitando lo spreco di un pasto

*Un pasto = 1 Surprise Bag = 1 kg di cibo.

2.7KGdi emissioni di CO2e evitate

con ogni Surprise Bag salvata

2.8 M²Di consumo di suolo all'anno

810litri di acqua

(Merieux Nutrisciences | Blonk, 2024)

L'impatto sul cambiamento climatico

Circa il 30% del consumo totale di energia a livello mondiale è collegato al settore alimentare (FAO, 2011). Questa energia viene impiegata per trasportare gli alimenti dai produttori agli impianti di trasformazione, fino alle nostre case e tavole. Nel dettaglio, si tratta del carburante utilizzato per i macchinari e per il trasporto lungo l'intera filiera agroalimentare, dell’elettricità necessaria per la conservazione nei frigoriferi e dell'energia per la cottura domestica.

a picture of a power tower with a lightning bolt on it

L'impatto sulla perdita di habitat

Metà del suolo abitabile sul pianeta Terra è destinato alla coltivazione agricola. Il 30% di questa superficie, è impiegata inutilmente per produrre cibo che finisce per essere sprecato.

Si tratta di una superficie superiore a quella della Cina e pari a quella del Canada e dell'India messi insieme (1,4 miliardi di ettari di terreno, ovvero l'11,5% di tutta la terra) (FAO, 2013).

I terreni utilizzati per l'agricoltura, come gli allevamenti o le coltivazioni, non forniscono un habitat adatto a molte specie, minacciano la biodiversità e degradano la qualità del suolo.

an aerial view of two tractors working in a field

L'impatto sull'esaurimento dell'acqua dolce

Solo il 3% dell’acqua presente sul pianeta Terra è acqua dolce. Soltanto l'1% di questa è accessibile all'uomo, mentre il resto è intrappolato, ad esempio, nelle calotte di ghiaccio (NASA, 2014).

L’agricoltura impiega il 70% di questa preziosa risorsa. Purtroppo, il 25% di essa viene utilizzato per irrigare e coltivare cibo che finirà per essere sprecato. Questo volume d’acqua equivale a tre volte il volume del lago di Ginevra ogni anno (FAO, 2013).

L'utilizzo di tale quantità di acqua dolce per l'irrigazione agricola comporta l'esaurimento delle risorse idriche sotterranee, danneggia la flora e la fauna e ha un impatto negativo sulla biodiversità.

a person is watering plants in a garden

INIZIA OGGI A SALVARE IL CIBO

La nostra app è il marketplace più grande al mondo per le eccedenze alimentari. Aiutiamo gli utenti a salvare del cibo ancora buono dallo spreco presso negozi, bar e ristoranti locali, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Too Good To Go Blog

4 RICETTE SENZA SPRECHI A BASE DI CIOCCOLATO
Ricette

Sperimenta con tante ricette estive a base di cioccolato e trasforma questo ingrediente in vere e proprie soluzioni zero-sprechi!4 RICETTE SENZA SPRECHI A BASE DI CIOCCOLATO

luglio 4, 2022

Sperimenta con tante ricette estive a base di cioccolato e trasforma questo ingrediente in vere e proprie soluzioni zero-sprechi!

COME GUSTARE AL MEGLIO LA PIZZA DEL GIORNO PRIMA
Consigli anti-spreco

Quattro imperdibili consigli per gustare al meglio la pizza rimasta dal giorno primaCOME GUSTARE AL MEGLIO LA PIZZA DEL GIORNO PRIMA

giugno 22, 2022

Quattro imperdibili consigli per gustare al meglio la pizza rimasta dal giorno prima

RICETTA DOLCE O SALATA? 4 MODI PER RIUTILIZZARE IL PANE RAFFERMO
Ricette

Dalla pizza al tiramisù: scopri come usare il pane raffermo in quattro golose ricette zero sprechi.RICETTA DOLCE O SALATA? 4 MODI PER RIUTILIZZARE IL PANE RAFFERMO

marzo 23, 2022

Dalla pizza al tiramisù: scopri come usare il pane raffermo in quattro golose ricette zero sprechi.

LA PIZZA È SEMPRE BUONA, ANCHE IL GIORNO DOPO!
Ricette

Quattro passaggi consigliati dagli esperti pizzaioli di Alice Pizza per gustare al meglio la tua pizza avanzata come se fosse appena sfornata.LA PIZZA È SEMPRE BUONA, ANCHE IL GIORNO DOPO!

ottobre 20, 2021

Quattro passaggi consigliati dagli esperti pizzaioli di Alice Pizza per gustare al meglio la tua pizza avanzata come se fosse appena sfornata.

5 SNACK ANTI-SPRECO CON LA ZUCCA
Ricette

Della zucca non si butta via niente, neanche i semi e la buccia! Ecco 5 ricette per trasformare la tua zucca in deliziosi snack anti-spreco.5 SNACK ANTI-SPRECO CON LA ZUCCA

ottobre 19, 2021

Della zucca non si butta via niente, neanche i semi e la buccia! Ecco 5 ricette per trasformare la tua zucca in deliziosi snack anti-spreco.

CONSIGLI ZERO SPRECHI PER ALLUNGARE LA VITA AL TUO YOGURT
Consigli anti-spreco

Tre rimedi anti spreco per riuscire a riutilizzare lo yogurt anche quando ha superato il termine minimo di conservazione.CONSIGLI ZERO SPRECHI PER ALLUNGARE LA VITA AL TUO YOGURT

luglio 23, 2021

Tre rimedi anti spreco per riuscire a riutilizzare lo yogurt anche quando ha superato il termine minimo di conservazione.

LE RICETTE ANTI SPRECO DELLA TRADIZIONE NAPOLETANA
Ricette

Scopri tre ricette tipiche della cucina tradizionale campana, anti spreco e soprattutto gustosissime e di cui non potrai più fare a menoLE RICETTE ANTI SPRECO DELLA TRADIZIONE NAPOLETANA

giugno 14, 2021

Scopri tre ricette tipiche della cucina tradizionale campana, anti spreco e soprattutto gustosissime e di cui non potrai più fare a meno

Come riciclare l'olio delle scatolette di tonno
Consigli anti-spreco

Invece di buttare l’olio del tonno in scatola, riutilizzalo creativamente.Come riciclare l'olio delle scatolette di tonno

aprile 30, 2021

Invece di buttare l’olio del tonno in scatola, riutilizzalo creativamente.

IL KIWI: CURIOSITÀ SUL FRUTTO DEL MESE
Ricette

In questi mesi primaverili, il kiwi è un must: scopriamo insieme alcune curiosità sul frutto bello dentro.IL KIWI: CURIOSITÀ SUL FRUTTO DEL MESE

aprile 19, 2021

In questi mesi primaverili, il kiwi è un must: scopriamo insieme alcune curiosità sul frutto bello dentro.

COME COLTIVARE L'AVOCADO IN CASA
Consigli anti-spreco

Sei un pollice verde e ami l’avocado? Ecco qui qualche piccolo consiglio per coltivare la tua personale pianta direttamente a casa.COME COLTIVARE L'AVOCADO IN CASA

febbraio 18, 2021

Sei un pollice verde e ami l’avocado? Ecco qui qualche piccolo consiglio per coltivare la tua personale pianta direttamente a casa.

Ricette

Che la stagione delle minestre zero sprechi abbia inizio!

novembre 6, 2020

Complici le giornate più corte e l’abbassamento delle temperature è arrivato il tempo di usare tutto quello che hai in dispensa o nel frigo per preparare min...

Zero sprechi in cucina: usa ogni parte del melone
Ricette

Ricette e consigli zero sprechi per usare ogni parte del melone, non solo la polpa!Zero sprechi in cucina: usa ogni parte del melone

luglio 16, 2020

Ricette e consigli zero sprechi per usare ogni parte del melone, non solo la polpa!

123
Altri articoli del blog
Too Good To Go Logo

Lavora con noi

Media

Aiuto

Mystore

Download on the Apple App StoreGet it on Google PlayExplore it on AppGallery
Certified B Corporation

Legal

Privacy Policy

Cookie Policy

Terms & Conditions

Contact us

DSA Disclosure

Food Waste Sources

Status

Copyright © Too Good To Go ApS. All Rights Reserved.