ISCRIVI LA TUA ATTIVITÀ
MyStore accedi
ISCRIVI LA TUA ATTIVITÀ
MyStore accedi
ISCRIVI LA TUA ATTIVITÀ
MyStore accedi
ISCRIVI LA TUA ATTIVITÀ
MyStore accedi

COMUNICATI STAMPAGiornata Nazionale contro lo Spreco Alimentare: Too Good To Go lancia la campagna #IlCiboNonSiButta

Pubblicato il gennaio 31, 2020
Giornata Nazionale contro lo Spreco Alimentare: Too Good To Go lancia la campagna #IlCiboNonSiButta

Too Good To Go, l’app contro gli sprechi alimentari, apre il 2020 con l’obiettivo di intensificare le sue azioni rivolte alla sensibilizzazione e informazione sul tema della lotta al “cibo buttato”.

In occasione della Giornata Nazionale contro lo Spreco Alimentare, Too Good To Go lancia la campagna #IlCiboNonSiButta per raccontare l’impegno per l’ambiente e il cibo sia online che nelle scuole.

Aumentare la consapevolezza, l’attenzione e l’informazione del pubblico per combattere gli sprechi: con questo obiettivo il 5 febbraio, nell’ambito della Giornata Nazionale contro lo Spreco Alimentare, Too Good To Go, l’app contro gli sprechi alimentari, promuove la campagna di sensibilizzazione #IlCiboNonSiButta, un messaggio semplice e chiaro su cui fin dall’inizio si è basato il progetto e che sarà al centro delle attività previste per il 2020.

L’intento è quello di coinvolgere il maggior numero di persone, informandole in primo luogo sulla problematica sprechi e lanciando una call to action che invita utenti, aziende, associazioni, scuole e cittadini a condividere e raccontare sui social networks le proprie azioni contro lo spreco, piccole o grandi che siano, accompagnate dall’hashtag dedicato #IlCiboNonSiButta, per entrare a far parte della rete sempre più estesa di Waste Warriors.

“Ogni anno in Italia 15 miliardi di euro di cibo vengono sprecati, di cui 13 miliardi dovuti alla sfera quotidiana*: una catastrofe in termini economici, etici e ambientali”, dichiara Eugenio Sapora, Country Manager di Too

Good To Go. “È quindi fondamentale approfittare di giornate importanti come questa per puntare sull’informazione e la prevenzione, partendo dalle nuove generazioni, che rappresentano i consumatori e i ristoratori del futuro”.

Proprio dalle scuole, dove si formano i giovani e si delineano le loro abitudini, Too Good To Go inizierà un’azione concreta contro lo spreco grazie ad una serie di laboratori antispreco a tema #IlCiboNonSiButta, declinati a seconda dei vari contesti di intervento e in grado di spiegare in parole semplici e chiare come lo spreco impatti e influisca sulla vita di tutti. Tra i primi a partecipare, l’Istituto professionale servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera Carlo Porta di Milano.

Tante le celebrità che nel mondo dei social hanno già aderito alla campagna. Tra gli ambassador, influencer e community appartenenti al mondo food come Sonia Peronaci e Al.ta Cucina, ma non sorprende l’impegno di Camilla Boniardi, conosciutissima come @camihawke, che ha spesso condiviso con i suoi followers riflessioni e progetti legati alla sostenibilità, il sostegno di Federica Brignone, campionessa olimpica sensibilissima alle tematiche ambientali, l’interesse di Mirko Alessandrini (in arte Cicciogamer89), seguitissimo youtuber e gamer, e di Wilma Faissol Facchinetti, impegnata quotidianamente nel combattere lo spreco. Obiettivo comune quello di trasmettere l’idea che tutti, con un piccolo gesto, possano dare il proprio contributo per combattere gli sprechi alimentari.

Anche Carrefour Italia, uno dei primissimi sostenitori di Too Good To Go al suo arrivo in Italia, ha deciso di aderire alla campagna di sensibilizzazione: mercoledì 5 febbraio, nei Carrefour Market di nove città italiane (Milano, Roma, Torino, Napoli, Caserta, Benevento, Avellino e Salerno) verranno distribuiti dei flyer informativi sulla tematica “antispreco”, riportanti una ricetta speciale elaborata da Al.ta Cucina, una delle pagine social più autorevoli in ambito food.

Sempre il 5 febbraio, infine, gli esperti di Too Good To Go saranno ospiti di Wise Society, all’interno del master del Politecnico di Milano Brand Extension: from Design To Business, per una lezione dedicata all’anti-spreco.

Note per la stampa:

* progetto 'Reduce' - Ministero dell'Ambiente/Università di Bologna Distal, 2019) 

Condividi

INIZIA OGGI A SALVARE IL CIBO

La nostra app è il marketplace più grande al mondo per le eccedenze alimentari. Aiutiamo gli utenti a salvare del cibo ancora buono dallo spreco presso negozi, bar e ristoranti locali, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo.

COMUNICATI STAMPA

Ricerca Too Good To Go/Yougov: Natale a tavola, un italiano su tre spreca più di un quarto del cibo acquistato.

COMUNICATI STAMPARicerca Too Good To Go/Yougov: Natale a tavola, un italiano su tre spreca più di un quarto del cibo acquistato.

dicembre 21, 2023

Giornata Mondiale del Pane: con oltre 700 mila tonnellate prodotte, è tra gli alimenti più sprecati in italia

COMUNICATI STAMPAGiornata Mondiale del Pane: con oltre 700 mila tonnellate prodotte, è tra gli alimenti più sprecati in italia

ottobre 14, 2023

Too Good To Go, Roma Capitale antispreco: salvato il 10% dei pasti di tutta Italia

COMUNICATI STAMPAToo Good To Go, Roma Capitale antispreco: salvato il 10% dei pasti di tutta Italia

ottobre 12, 2023

Back to work: come cambiano le abitudini alimentari degli italiani? Lo rivela una ricerca di Too Good To Go in collaborazione con YouGov

COMUNICATI STAMPABack to work: come cambiano le abitudini alimentari degli italiani? Lo rivela una ricerca di Too Good To Go in collaborazione con YouGov

agosto 29, 2023

12345
13

Lavoriamo con oltre 175.000 aziende per combattere lo spreco alimentare

ISCRIVI LA TUA ATTIVITÀ
Too Good To Go Logo

Lavora con noi

Media

Aiuto

Mystore

Download on the Apple App StoreGet it on Google PlayExplore it on AppGallery
Certified B Corporation

Legal

Privacy Policy

Cookie Policy

Terms & Conditions

Contact us

DSA Disclosure

Food Waste Sources

Status

Copyright © Too Good To Go ApS. All Rights Reserved.