ISCRIVI LA TUA ATTIVITÀ
MyStore accedi
ISCRIVI LA TUA ATTIVITÀ
MyStore accedi
ISCRIVI LA TUA ATTIVITÀ
MyStore accedi
ISCRIVI LA TUA ATTIVITÀ
MyStore accedi

DATI SULLO SPRECO ALIMENTARESULLO SPRECO ALIMENTARE

Lo spreco alimentare è una sfida globale. Comprenderne la portata e l'impatto ci aiuta a fare davvero la differenza in meglio. Approfondiamo i fatti e le statistiche relative allo spreco alimentare.

Quanto cibo viene sprecato a livello globale?

Secondo il WWF (2021), il 40% del cibo prodotto a livello globale va sprecato. Ciò significa che ogni anno vengono sprecati 2,5 miliardi di tonnellate di cibo. Ciò equivale a 80.000 kg di cibo sprecato nel mondo, ogni singolo secondo.

Scopri di più
a logo for a company called too good to go

Quali sono gli alimenti che vengono sprecati di più?

Lo spreco alimentare riguarda quasi tutte le categorie di alimenti. In media, in tutto il mondo, gli ortaggi (25%), i cereali (24%) e la frutta (12%) sono gli alimenti più sprecati tra le mura domestiche.

Per quanto riguarda lo spreco di cibo tra le famiglie, verdure, cereali e frutta sono seguiti da radici e tuberi (9%), latticini e uova (7%) e carne e pesce (6%) (Chen, 2020).

a logo for a company called too good to go

INIZIA OGGI A SALVARE IL CIBO

Definizione di spreco alimentare

Quando parliamo di spreco alimentare, ci riferiamo a tutti gli alimenti destinati al consumo umano che vanno sprecati, dall'azienda agricola alla tavola.

Questo comprende sia le "perdite alimentari" - il cibo sprecato durante la produzione e le catene di approvvigionamento - sia gli "sprechi alimentari" che si verificano a livello di vendita al dettaglio e/o nelle famiglie dei consumatori.

a person is picking carrots from a wooden box

Che cosa si intende per eccedenze alimentari?

Le eccedenze alimentari si generano in qualsiasi fase della filiera, dall'azienda agricola alla tavola.

Le eccedenze alimentari non sono rifiuti alimentari, ma purtroppo spesso finiscono tra questi. Infatti, nella maggior parte dei casi si tratta di cibo perfettamente buono che, per svariate ragioni, è improbabile che venga venduto o consumato. Sfruttare al meglio le eccedenze alimentari è un ottimo modo per ridurre gli sprechi alimentari (FAO, 2018).

a person picking an apple from a bag that says too good to go

La differenza tra perdita e spreco alimentare

La perdita di cibo avviene in una fase precedente della catena di approvvigionamento e questo cibo non rientra nella catena di approvvigionamento per altri usi produttivi, come i mangimi per animali. Avviene al momento del raccolto, della macellazione o della cattura, quindi prima che il cibo raggiunga gli scaffali dei negozi, i ristoranti, i fornitori di servizi alimentari o il consumatore finale. L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO, 2019) definisce la perdita di cibo come una "diminuzione della quantità o della qualità degli alimenti derivante da decisioni e azioni dei fornitori di alimenti nella catena, esclusi i rivenditori, i fornitori di servizi alimentari e i consumatori". Questa perdita di cibo può avvenire per svariate ragioni.

Secondo il WWF (2021), ogni anno nelle aziende agricole si verificano 1,2 miliardi di tonnellate di perdite alimentari.

Lo spreco alimentare avviene alla fine della catena di approvvigionamento, ad esempio quando il cibo arriva ai dettaglianti, ai negozi di alimentari, ai fornitori di servizi alimentari e alle famiglie dei consumatori. La FAO definisce lo spreco alimentare come "la diminuzione della quantità o della qualità degli alimenti derivante dalle decisioni e dalle azioni dei rivenditori, dei servizi alimentari e dei consumatori" (FAO, 2019).

Secondo l'UNEP (2024) e la FAO (2019), 1,4 miliardi di tonnellate di rifiuti alimentari si verificano a livello di lavorazione, distribuzione, vendita al dettaglio, servizi alimentari e famiglie.

Perché lo spreco alimentare è un problema?

Lo spreco alimentare ha un impatto enorme sulla società, sull'economia e sull'ambiente. Per questo motivo, la riduzione degli sprechi alimentari rappresenta una potente opportunità per avere un impatto positivo sul cambiamento climatico, sul costo della vita e sull'accessibilità degli alimenti.

10 %di tutte le emissioni di gas serra nel mondo

sono causate dallo spreco di cibo

(WWF, 2021)

25 %dell'acqua dolce utilizzata ogni anno

è destinata al cibo che alla fine viene sprecato

(WWF, 2024)

11,5 % di tutto il suolo

è utilizzato per produrre cibo che viene sprecato, pari a una superficie più grande della Cina

(WWF, 2024)

1,1trilioni di dollari

è l'ammontare di denaro perso ogni anno a causa degli sprechi alimentari

(WWF, 2024)

2,4miliardi di persone

non hanno accesso a cibo adeguato e nutriente

(FAO, 2023)

733milioni di persone

sono colpite dalla fame ogni giorno

(FAO, 2024)

Una vera opportunità per affrontare il cambiamento climatico

La riduzione degli sprechi alimentari è l'azione numero uno che possiamo intraprendere per contribuire ad affrontare il cambiamento climatico, limitando l'aumento della temperatura a 2°C entro il 2100 (Project Drawdown, 2020). Facile, efficace e gratificante - Ridurre o evitare gli sprechi alimentari ci aiuta ad avere un impatto positivo sull'ambiente.

a picture of a forest fire with a globe in the background

Come influiscono i rifiuti alimentari sull'ambiente e sul clima?

Nel processo di produzione alimentare, le emissioni di gas a effetto serra vengono rilasciate nell'atmosfera. Inoltre, il sistema alimentare ha un impatto sulla perdita di biodiversità e sui nostri ecosistemi ambientali. Quando si spreca il cibo, non si spreca solo quello che abbiamo davanti, ma anche tutte le preziose risorse che sono state impiegate per crearlo. Lo spreco di cibo ha quindi un impatto considerevole sull'ambiente e sul clima del nostro pianeta.

SAPERNE DI PIÙ
a drawing of the earth with the words co2e below it

Quali sono i vantaggi della riduzione degli sprechi alimentari?

Quando riduciamo o evitiamo gli sprechi alimentari, evitiamo le emissioni nocive di CO2e e l'uso non necessario di risorse preziose come l'acqua e la terra. Ogni pasto risparmiato grazie a Too Good To Go equivale a evitare 2,7 kg di emissioni di CO2e, a evitare l'uso non necessario di 810 litri d'acqua e a evitare l'uso annuale non necessario di 2,8 m2 di terreno (Merieux Nutrisciences | Blonk, 2024).

Risparmiare cibo da buttare attraverso Too Good To Go offre benefici ambientali a tre livelli:

  • tutta l'energia e le risorse utilizzate nel processo di produzione di quel cibo non sono state utilizzate invano;
  • consumare questo cibo in eccedenza significa che non è necessario produrre altro cibo;
  • il cibo che si salva dallo spreco non finirà in discarica o negli inceneritori, evitando così ulteriori emissioni.

Blog Too Good To Go

4 domande a… Alice Agnelli
Consigli anti-spreco

Alice Agnelli gestisce insieme al marito Alessandro Madami il blog e i seguitissimi profili social A Gipsy in the Kitchen.4 domande a… Alice Agnelli

luglio 1, 2020

Alice Agnelli gestisce insieme al marito Alessandro Madami il blog e i seguitissimi profili social A Gipsy in the Kitchen.

L’hummus e le sue varianti colorate
Ricette

L’hummus e le sue varianti colorate

giugno 18, 2020

Scopri come preparare un delizioso hummus zero sprechi che soddisferà tutti: vegetariani, vegani e amanti della cucina sana. Se la ricetta originale non ti b...

5 documentari imperdibili sugli sprechi alimentari
Consigli anti-spreco

.5 documentari imperdibili sugli sprechi alimentari

aprile 16, 2020

.

5 curiosità che non sapevi sugli asparagi
Ricette

5 curiosità che non sapevi sugli asparagi

aprile 16, 2020

L’ingrediente del mese di aprile è…l’asparago! Ortaggio dal sapore delicato che viene da sempre associato all’arrivo della primavera. Infatti, la stagionali...

La lattofermentazione per conservare cibi
Consigli anti-spreco

Un metodo semplice per inventare squisite conserve.La lattofermentazione per conservare cibi

marzo 16, 2020

Un metodo semplice per inventare squisite conserve.

Zero sprechi a partire dal nostro frigo
Consigli anti-spreco

Zero sprechi a partire dal nostro frigo

marzo 18, 2019

Sei già un Waste Werrior e usi Too Good To Go per evitare che il cibo dei tuoi ristoranti preferiti finisca nella spazzatura? E perché non considerare anche ...

Una casa accogliente e zero sprechi
Consigli anti-spreco

Una casa accogliente e zero sprechi

marzo 11, 2019

Ci sono tanti modi di rendere la tua casa un posto meraviglioso e zero sprechi. Con questo articolo ti consigliamo alcuni prodotti che potrebbero sostituire ...

10 idee zero sprechi
Consigli anti-spreco

10 idee zero sprechi

marzo 5, 2019

A tutti piacciono i trucchetti fai da te! Usa le mani, sperimenta, diventa un vero Waste Warrior. Ecco qui i nostri 10 trucchetti zero sprechi che cambieran...

Idee zero sprechi per riutilizzare gli scarti di cibo
Consigli anti-spreco

Idee zero sprechi per riutilizzare gli scarti di cibo

marzo 4, 2019

Gettiamo via il cibo per tante ragioni differenti, una di queste è che spesso non facciamo caso alla differenza tra alimenti con data di scadenza e alimenti...

Un bagno a zero sprechi: è possibile!
Consigli anti-spreco

Un bagno a zero sprechi: è possibile!

gennaio 18, 2019

Lottare contro lo spreco e passare alle soluzioni a spreco-zero può a volte sembrare un cammino lungo e travagliato. Fortunatamente, ci sono anche un sacco d...

123
Altri post del blog
Too Good To Go Logo

Lavora con noi

Media

Aiuto

Mystore

Download on the Apple App StoreGet it on Google PlayExplore it on AppGallery
Certified B Corporation

Legal

Privacy Policy

Cookie Policy

Terms & Conditions

Contact us

DSA Disclosure

Food Waste Sources

Status

Copyright © Too Good To Go ApS. All Rights Reserved.